β¦.Oggi vi diamo un poβ di risposte
β¦
Il π©ππππ ππππππππ consiste in unβagevolazione fiscale, ovvero in una detrazione dβimposta, del 90%, per interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici giΓ esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali. Gli edifici devono trovarsi nelle zone A e B; Non spetta, per gli interventi effettuati sulle facciate interne dellβedificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.
π¨ πͺπ―π° π°π΅π»π¬πΉπ¬πΊπΊπ¨???
Possono usufruire dellβagevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires, che possiedono a qualsiasi titolo lβimmobile oggetto di intervento. La detrazione non spetta a chi possiede esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o a imposta sostitutiva.
πΈπΌπ¨π³π° πΊπΆπ΅πΆ π° π³π¨π½πΆπΉπ° π¨π΄π΄π¬πΊπΊπ° ??
Beneficiano del Bonus facciate 2021 i lavori realizzati per il πΉπππππππππππ π ππππππππ ππππππ π ππππ ππππππππ πππππππ π ππππ ππ πππππ, anche solo di pulitura e tinteggiatura, e gli interventi su balconi, ornamenti e fregi. Lβaccesso alla ππππππππππ π ππππππ πππ ππ% Γ¨ riconosciuto anche per i lavori sulle grondaie e i pluviali, su parapetti e cornici. Rientrano nel conteggio per lβagevolazione anche le spese sostenute per la progettazione degli interventi, per le altre prestazioni professionali collegate, cosΓ¬ come per quelle sostenute per lβacquisto dei materiali, lβinstallazione dei ponteggi, lβIva relativa i lavori e allβacquisto del materiale, lβimposta di bollo e i diritti pagati per la richiesta di titoli abilitativi edilizi.
π ₯π €π π π ’Ιπ π π ‘π π π π π π π €Μ??
Contattaci!!!